Lo Psicologo è un professionista che, dopo la laurea specialistica in Psicologia, ha svolto un anno di tirocinio e ha sostenuto gli Esami di Stato per conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione.
É iscritto all’Ordine degli Psicologi ed è vincolato al rispetto delle norme del Codice Deontologico degli Psicologi.
Svolge attività di prevenzione, sostegno, diagnosi, abilitazione e riabilitazione in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo e alla comunità.
Q:
Che differenza c'è tra psicologo e psicoterapeuta?
A:
Lo psicologo psicoterapeuta ha conseguito una specializzazione quadriennale in un ambito specifico, e, rispetto allo psicologo non specializzato, può occuparsi anche di casi più gravi o complessi, che rientrano nell’ambito della psicopatologia.
Sconfiggere paura e timidezza: ecco il vaccino che ti aiuta
Sconfiggere paure e timidezza? in molti mi hanno chiesto un video pratico: ecco finalmente alcuni spunti per iniziare ad andare in questa direzione :-)
Credo che questo metodo sia utile quantomeno pe...
Linguaggio del corpo, emozioni e bugie: TUTTI I SEGRETI: Lie to me arriva in Italia - Interviste#18